La visita dell'isola di Ortigia è una tappa d'obbligo per scoprire le bellezze di Siracusa. Ortigia è infatti il nome del centro storico, interamente ubicato su una piccola isola a poca distanza dalla terraferma. Qui si sono succedute le vicende cittadine in tutte le epoche e la nostra guida abilitata vi porterà alla scoperta della storia, dei monumenti, delle curiosità e degli angoli nascosti di Ortigia. L'itinerario di visita comincia nei pressi dei ponti che collegano l'isola con la terraferma. Qui è possibile ammirare i resti del tempio di Apollo, un imponenente edificio religioso in stile dorico e anche il più antico tempio in pietra costruito dai Greci in occidente. La visita guidata prosegue verso il centro dell'isola passando per l'elegante Piazza Archimede, circondata da sontuosi palazzi di varie epoche e coronata dalle bella fontana di Diana, opera di Giulio Moschetti. Dopo una breve passeggiata tra i vicoli ecco che si spalancherà alla vista piazza Duomo, fulcro della città. La piazza è luminosissima per via della pietra calcarea con la quale è stata realizzata. Intorno alla piazza si concentrano i più importanti edifici cittadini. La nostra guida vi illustrerà storia e peculiarità di Palazzo Vermexio, Palazzo Beneventano, dell'Arcivescovado e, particolare attenzione verrà posta alle due chiese che abbeliscono piazza Duomo. La cattedrale di Siracusa è un edificio unico. La facciata si presenta in stile barocco ma la chiesa è stata costruita sull'antico tempio greco dedicato alla dea Atena. Le colonne doriche sono ancora visibili nella struttura della chiesa. La visita guidata degli interni con le spiegazioni della nostra guida, è fortemente consigliata. Nella chiesa si trova anche la cappella dedicata a Santa Lucia, patrona della città di Siracusa. Ci si dirigerà poi verso l'altra chiesa che corona la piazza, Santa Lucia alla Badia. Compatibilmente con gli orari di apertura stagionali la chiesa verrà visitata nel suo interno. Lasciata la piazza il tour guidato si dirige verso il mare e la fonte Aretusa. Si tratta di uno dei luoghi leggendari della città, celebre per la storia di Alfeo e Aretusa ma anche per le piante di papiro che crescono al suo interno. Questi sono i capisaldi della visita guidata di Ortigia. La nostra guida andrà poi a personalizzare l'itinerario nel centro storico a seconda dei tempi e delle preferenze dei partecipanti, concludendo il tour sul lungomare o ritornando al punto iniziale attraverso un percorso tra i vicoli dei rioni della Giudecca o della Spirduta, con le suggestive chiese di San Giovannello o di San Pietro.
itinerario di massima
info
Verifica di seguito le date e gli orari disponibili e prenota direttamente online.
Se desiderate un itinerario personalizzato o un orario diverso oppure se siete un gruppo di più di 10 persone o un'ageniza, contattaci tramite i recapiti indicati in questa pagina per un preventivo personalizzato.
La prenotazione online è possibile tramite le principali carte di credito o prepagate dei circuiti: Mastercard, Visa, American Express oppure tramite Google Pay o Apple Pay
Contattaci per informazioni su itinerari privati personalizzati, come ad esempio Ortigia+Parco Neapolis oppure nel caso siate un gruppo che viaggia in bus oppure un'agenzia. Per fornirti un preventivo ci occorre sapere: numero di partecipanti, data o periodo della visita, lingua richiesta.
Per i nostri tour privati è prevista la possibilità di cancellare gratuitamente, senza penali, fino a 7 giorni prima della data prenotata. E' possibile consultare termini e condizioni complete che si applicano alle nostre visite guidate private a questa pagina.
Oltre alla sola visita del centro storico di Ortigia, la visita standard può essere integrata con monumenti e itinerari aggiuntivi sull'isola come ad esempio il Castello Maniace o la Galleria di Palazzo Bellomo. E' anche possibile effettuare un tour personalizzato di mezza giornata o full-day che comprenda altri itinerari a Siracusa o nei dintorni. Visualizza l'elenco completo dei nostri tour nella zona di Siracusa. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattarci ai nostri recapiti.
Di seguito alcuni degli itinerari abbinabili alla visita guidata al centro storico di Ortigia.
Visita guidata al teatro greco, all'orecchio di Dionisio e agli altri monumenti della Siracusa classica.
InfoUn tour alla scoperta della suggestiva fortezza federiciana posta sulla punta dell'isola di Ortigia.
InfoUn tour tra gli splendori barocchi del centro storico di Noto, 'giardino di pietra', a breve distanza da Siracusa.
Info