- Dettagli
Con il mese di agosto si entra a pieno nel periodo estivo e di vacanze e Hermes Sicily Guides & Tours, ai tradizionali servizio di guida turistica privati, affianca un ventaglio di offerte di gruppo: visite guidate condivise per scoprire le città d'arte della Sicilia sudorientale ed escursioni in minivan da Siracusa per le principali riserve naturali (Cavagrande, Vendicari, Pantalica oltre all'Etna). Di seguito un riepilogo delle principali opzioni di gruppo disponibili per il mese di agosto 2024. In alternativa è anche possibile scaricare la nostra brochure in formato pdf.
Visite guidate di gruppo a Siracusa, Ragusa, Catania e relative province
Cliccando sui relativi link è possibile trovare descrizione, calendario e costo di ogni visita guidata di gruppo. Si tratta di visite guidate che prevedono l'incontro sul posto che i partecipanti raggiungeranno con mezzo proprio. Allo stato attuale non organizziamo escursioni in bus se non alcuni itinerari in minivan di seguito elencati.
Siracusa
- Ortigia classic (3 volte a settimana)
- Parco archeologico della Neapolis - Siracusa (3 volte a settimana)
- Noto (1 volta a settimana, in collaborazione con agenzia partner)
Catania e Ragusa
- Catania (tutti i giorni, in collaborazione con agenzia partner)
- Ragusa Ibla (2 volte a settimana, in collaborazione con agenzia partner)
- Modica (1 volta a settimana, in collaborazione con agenzia partner)
- Scicli (1 volta a settimana, in collaborazione con agenzia partner)
- Castello di Donnafugata (2 volte a settimana, in collaborazione con agenzia partner)
Escursioni in piccolo gruppo con minivan da Siracusa
- Riserva di Cavagrande del Cassibile (3 volte a settimana)
- Necropoli di Pantalica (3 volte a settimana)
- Riserva di Vendicari (2 volte a settimana)
- Etna morning tour (3 volte a settimana)
- Dettagli
Con comunicazione ufficiale del 31/7/2024 l'ufficio per il territorio di Siracusa dell'assessorato regionale agricoltura e foreste ha comunicato la riapertura al pubblico del sentiero "Scala Cruci" della riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile, a partire dal 3 agosto 2024 quando alle ore 10:00, alla presenza delle autorità, avverrà ufficialmente l'inaugurazione.
Contestualmente è stato comunicato che a partire dal 5 agosto 2024 entrerà in vigore il nuovo biglietto di ingresso alla riserva naturale con le seguenti tariffe:
- Biglietto intero: € 2
- Biglietto ridotto: € 1 (componenti forze dell'ordine, associazioni ambientaliste, studenti e scout)
- Biglietto gratuito: per minori di 8 anni, diversamente abili con accompagnatore e soggetti autorizzati dall'ente gestore
- Dettagli
Visitare Ragusa Ibla e superiore vuol dire immergersi a pieno nelle sue atmosfere barocche ed ammirare le maggiori chiese monumentali che hanno permesso al centro storico di rientrare tra i patrimoni mondiali dell'umanità dell'Unesco. Il Comune di Ragusa ha comunicato gli orari di apertura delle chiese monumentali, validi per la stagione turistica 2024
Specifichiamo che pubblichiamo su questo blog le comunicazioni ricevute a puro titolo informativo Hermes Sicily Tours non è informata in tempo reale su eventuali variazioni e per informazioni aggiornate occorre sempre rivolgersi all'assessorato al turismo del comune di Ragusa.
Oltre alla classica visita degli interni, alcune di queste chiese offrono anche percorsi aggiuntivi:nella cattedrale di San Giovanni è possibile visitare anche il campanile con un apposito biglietto. Si tratta di circa 170 gradini fino alla terrazza panoramica. Mentre vicino a San Giorgio è possibile visitare il museo del duomo.
Di seguito gli orari di apertura comunicati e validi dal 15 luglio al 13 ottobre 2024
- Cattedrale di San Giovanni Battista: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00
- Maria SS.Addolorata (Badia): tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
- Santa Maria delle Scale: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00
- Chiesa delle Anime SS. del Purgatorio: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
- Chiesa dell'Itria: tutti i giorni solo mattina dalle 10:00 alle 13:00
- Chiesa di Sant'Agnese: tutti i giorni solo pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00
- Duomo di San Giorgio: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30
- Chiesa di San Giuseppe: tutti i giorni dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:00
- Chiesa di San Giacomo: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00
- Chiesa della Maddalena: tutti i giorni solo mattina dalle 10:00 alle 13:00
- Chiesa dell'Annunziata: tutti i giorni solo pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00
Il centro storico di Ragusa è patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco per la sua architettura barocca. Visite guidate private sono prenotabili con Hermes Sicily nei giorni e orari di propria preferenza.
- Dettagli
Con un avviso pubblicato sul sito ufficiale della riserva Pantalica e Valle dell'Anapo, il dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale, ente gestore dell'area naturalistica, ha comunicato le nuove disposizione per l'accesso a Pantalica dal versante di Ferla e che saranno in vigore dal 15 luglio 2024.
Nei mesi passati, lungo la SP11 che permetteva di accedere all'altipiano è stato creato il varco di accesso "Cugniarelli". A partire dal 15 luglio 2024 è intedetto l'accesso a tutti i veicoli (auto, bus motocicli, bici ecc.) che prima potevano raggiungere e sostare nell'area della necropoli di Filiporto, presso lo spiazzale dell'anaktoron (il cd. Palazzo del Principe) o alla discesa al torrente Calcinara. Sarà attivo un servizio di minibus che accompagnerà i visitatori dal varco a Pantalica. Attendiamo maggiori dettagli sull'operatività e sugli intervalli del servizio navetta.
L'accesso con i mezzi sopraelencati sarà possibile solo tramite autorizzazione scritta preventiva che andrà richiesta con largo anticipo e motivazione tramite mail a
Il cancello del varco di ingresso verrà chiuso durante le ore serali e notturne (in estate alle ore 20:00). Per maggiori informazioni e chiarimenti è necessario contattare direttamente l'ente preposto.