Visita guidata a Scicli

Scicli

Tour privato

person
Tipologia
Visita con guida privata

history
Durata
1h30m

date_range
Quando
Prenotabile tutto l'anno

monetization_on
Costo
Contattaci

Un tour guidato tra le chiese e i vicoli di Scicli, cittadina barocca patrimonio Unesco e location per la Vigata del commissario Montalbano
Prenota

La cittadina di Scicli, in provincia di Ragusa, sorge in una posizione invidiabile, stretta tra le colline e a pochi chilometri dal mare. Il suo centro storico offre lo splendore dello stile barocco della Sicilia settecentesca. Venne ricostruita a seguito del disastroso terremoto del 1693 e dal 2002 è patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. Questa visita guidata privata è prenotabile da gruppi, piccole comitive o visitatori individuali. Può essere personalizzata nell'itinerario cittadino o essere abbinata ad altri percorsi di visita, in un unico tour di mezza giornata o full-day. La visita prende il via dalla centrale Piazza Italia e dalla chiesa madre dedicata a San Guglielmo. L'edifico religioso ospita una 'Madonna guerriera', la Madonna dei milici, la cui festa annuale è molto amata a Scicli. Nelle cave naturali formate tra le colline si trovano le più belle chiese cittadine, abbellite nei secoli dalle grandi confraternite religiose a cui erano legate. Prima la guida vi condurrà a visitare la sontuosa chiesa di San Bartolomeo e, a seguire, ci si perderà tra i vicoli ammirando l'imponente Palazzo Beneventano con i suoi caratteristici mascheroni barocchi. La Via Mormino Penna è il 'salotto buono' della città. La guida vi illustrerà la storia e le caratteristiche dei principali edifici tra cui la suggestiva chiesa di San Michele Evangelista. A molti visitatori questi luoghi appaiono familiari perchè sono apparsi frequentemente in televisione come set cinematrografico di produzioni celebri come 'Il capo dei capi' o 'Il commissario Montalbano'. Oltre agli aspetti storici e culturali, nel corso del tour la guida non mancherà di citare curiosità sui rapporti di Scicli con il cinema, sulle tante e animate feste popolari e consigli sulle specialità gastronomiche siciliane
N.B. L'itinerario standard di questa visita guidata ha una durata di 1h30m/2h. Su richiesta è possibile ampliare l'itinerario inserendo mete opzionali come il quartiere rupestre di Chiafura (previa verifica fruibilità), la salita all'antica chiesa di San Matteo e al suo belvedere panoramico o la visita alla stanza del questore e al commissariato di Montalbano. Per gli appassionati del commissario creato dalla penna di Andrea Camilleri, consigliamo anche di visionare la nostra pagina relativa al tour di Montalbano. L'itinerario indicato può essere soggetto a piccole variazioni sulla base degli orari di fruibilità degli edifici religiosi.

Panoramica

itinerario di massima

  • where_to_voteChiesa madre di San Guglielmo
  • where_to_voteMadonna delle milizie
  • where_to_voteChiesa di San Bartolomeo
  • where_to_votePalazzo Beneventano
  • where_to_voteVia Mormino Penna
  • where_to_voteSan Giovanni Evangelista
  • where_to_voteChiesa di San Michele

Incluso/Escluso e note

  • check_circle Guida privata

info Questa visita privata è prenotabile nel giorno e orario di vostra preferenza ma occorre contattarci per verificare disponibilità di una guida e orari di apertura aggiornati del monumento. Per via degli orari di apertura delle chiese si consiglia l'inizio della visita non prima delle 9.30/10 al mattino e delle 16 al pomeriggio.
E' possibile l'ingresso opzionale in alcuni siti a pagamento. I biglietti di ingresso sono a carico dei partecipanti.

Informazioni e Prenotazione

Contattaci per prenotare una visita guidata o per informazioni su costi o tour personalizzati integrando anche ulteriori itinerari nella visita. Per fornirti un preventivo ci occorre sapere: numero di partecipanti, data o periodo della visita, lingua richiesta.

mail
E-mail
info@hermes-sicily.com

phone_in_talk voicemail
Telefono e segreteria telefonica
+39 346 5787561
access_time Orari di segreteria
La nostra segreteria è operativa dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20. Al di fuori di tali orari, nei giorni festivi oppure quando tutte le nostre guide sono impegnate in tour guidati, è possibile lasciare un messaggio nella segreteria telefonica o inviare un'e-mail e provvederemo a ricontattarvi. Il tempo di risposta alle e-mail generalmente è di 24/48 ore.

Cancellazione

Per i nostri tour privati è prevista la possibilità di cancellare gratuitamente fino a 7 giorni prima della data prenotata. E' possibile consultare termini e condizioni complete che si applicano alle nostre visite guidate private a questa pagina.

Tour personalizzato

La visita guidata a Ragusa Ibla può essere integrata con ulteriori itinerari guidati in città o negli immediati dintorni, prenotando un proprio tour personalizzato della durata di mezza giornata o full-day. Nei riquadri di seguito vi sono alcuni esempi di itinerari aggiuntivi. Un elenco completo dei nostri tour nella zona di Ragusa è visionabile a questo link. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattarci ai nostri recapiti.

Alcuni itinerari abbinabili

Di seguito alcuni degli itinerari abbinabili alla visita guidata a Ragusa Ibla, in un tour half-day o full-day.

Visita guidata all'area archeologica di Cava d'Ispica
Cava d'Ispica nord

Visita guidata al versante modicano di Cava d'Ispica tra il suggestivo scenario della cava naturale, ipogei e resti archeologici.

Info
Visita guidata al Castello di Donnafugata
Castello di Donnafugata

Visita ad una sontuosa tenuta di campagna ottocentesca ed al suo parco per rivivere l'atmosfera degli ultimi gattopardi.

Info
Visita guidata del centro storico di Modica
Modica

Un tour guidato tra le bellezze barocche della città dalle cento chiese, patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco.

Info
Hermes Sicily Tours, Archeologia e Turismo © 2005 - - P.Iva 01762030896
Testi ed immagini, ove non diversamente indicato sono proprietá di Hermes Sicily Archeologia & Turismo. Tutti i diritti riservati.