In occasione dell'anniversario del grande terremoto dell'anno 1693 che rase al suolo la Sicilia sudorientale, dall'11 al 14 gennaio 2018 si terrà a Noto un convegno organizzato dalla locale sezione dell'archeoclub, avente come teme "Le concerie di Noto antica". Noto fu infatti una delle città maggiormente colpite dal sisma, tanto che la città medievale non venne riedificata e la nuova città barocca fu "traslata" verso la costa. Sono previsti tre appuntamenti: la mattina di giorno 11 si parlerà di un percorso in "realtà aumentata" presso la Sala Gagliardi di Palazzo Trigona, a Noto. Al pomeriggio, alle ore 18 è previsto un concerto di Carlo Muratori, dal titolo "Dies Irae, la cantata di li rujni", presso la chiesa di Sant'Antonio. Sabato 13 gennaio vi sarà il convegno sulle concerie di Noto antica mentre domenica 14 si terrà una passeggiata nella Valle del Carosello.