L'associazione Grand Tour del XXI secolo è uno dei partner locali di Hermes Sicily Tours & Guides con cui spesso vengono organizzati eventi in collaborazione. L'associazione propone stagionalmente un cale
ndario di visite guidate di gruppo che comprendono percorsi nel centro storico di Catania, esperienze tematiche e visite guidate ai vari centri della provincia. Le visite guidate vengono tenute da guide turistiche abilitate di lunga esperienza. Alcuni eventi speciali vengono organizzati in collaborazione diretta con Hermes Sicily Tours mentre altri appuntamenti stagionali vedono la sola organizzazione dell'associazione Grand Tour e sono illustrati di seguito. L'associazione Grand Tour propone in particolar modo visite tematiche legate al mondo dei misteri, dei simboli e dell'esoterismo, tenute dalla guida Carmine Rapisarda, autore di numerose pubblicazioni su questo tema.
Visite guidate di gruppo a Catania e dintorni
Estate 2021
Itinerari in calendario (clicca sui titoli per ulteriori dettagli)
Catania dei misteri (by night) tour code: GTX01 |
|
Tour dell'acqua nella Catania greco-romana tour code: GTX05 |
|
tour code: GTX02 |
|
tour code: GTX03 |
|
Caccia al tesoro per bambini tra leggende e animali fantastici tour code: GTX04 |
|
Il culto di Iside nella Catania romana tour code: GTX06 |
|
Catania alchemico esoterica tour code: GTX07 |
Giugno: 2, 20, 27 giugno alle ore 19:30 |
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione varia in base al tour e indicazioni esatte verranno fornite nelle informazioni dettagliate che riceverete. Indicativamente per le visite guidate in esterna la quota di partecipazione si aggira su 10 € per gli adulti e 5 € per bambini. Quote aggiuntive possono essere richieste per siti con biglietti di ingresso, degustazioni o esperienze particolari.
Per maggiori informazioni e prenotazioni inviare un'e-mail a
- Tour di vostro interesse (Titolo e codice tour)
- Data di vostro interesse
- Numero di partecipanti
E' utile indicare anche un recapito telefonico
Vi ricontatteremo entro 24/48 ore fornendovi dettagli su disponibilità e modalità di prenotazione.
Descrizione tour
Tour Catania dei misteri
codice tour: GTX01
Un percorso in esterno che si sviluppa tra monumenti e palazzi, dove si scopriranno misteri e leggende nella Catania notturna. Un tour che vi farà conoscere una Catania meno nota, un museo a cielo aperto in una città rinata come la Fenice. Scoprirete simboli religiosi, profani, massonici, ed esoterici, nonché la dialettica degli opposti. Sarà data una interpretazione alle statue poste sugli abachi del portale della Chiesa del Santo Carcere. Si parlerà della Norma e il rapporto con la dea Luna, delle donne che fecero parte della storia di Catania quali ad esempio Gammazita e la Baronessa di San Giuliano, del sincretismo che lega S.Agata a Iside e dei simboli del castello Ursino. Le tappe principali del nostro itinerario comprenderanno piazza Stesicoro, l’anfiteatro romano, l’ex ospedale di San Marco, la Statua di Bellini, la piazzetta del Santo Carcere, il portale della Chiesa di Sant'Agata al Carcere, via Crociferi. Piazza Università , le leggende dei lampioni, il forum Lunaris, il forum Achilleis, la Platea Magna ed il suo “ Liotru” ( dove è previsto un piccolo break), la fontana dell’Amenano con i suoi “sorveglianti”, il Duomo e la sua simbologia velata, la porta segreta, l’arco delle Benedettine, il castello Ursino con le stelle cinque punte e di Davide. Esoterismo, leggende, aspetti storici meno noti e simbologia saranno le principali chiavi di lettura del nostro tour.
Il punto di incontro per questo tour e in Piazza Stesicoro, di fronte all'ingresso dell'anfiteatro romano. La durata è di circa 2 ore. Il tour è svolto interamente a piedi non sono previsti ingressi. non ci sono barriere architettoniche. Adatto ai bambini.
Tour a cura di Associaz. Grand Tour del XXI secolo |
Grand tour, Catania tra sacro e profano
codice tour: GTX02
Ci recheremo in via Crociferi e in piazza Dante per parlare di letteratura erotica catanese e autori quali Brancati e Tempio, di novizie e di monaci trasgressivi. Il tour proseguirà per piazza Università, dove parleremo del delitto passionale della baronessa Grimaldi e delle leggende legate al tema dell'amore. Affronteremo quindi il discorso sui simboli di Catania , dal sincretismo che lega Iside a Sant’ Agata; ci soffermeremo sulla facciata della casa di Micio Tempio col balcone delle vergogne e concluderemo nel quartiere a luci rosse dove ha vissuto Goliarda Sapienza.
Punto di incontro per questo tour davanti a Palazzo Pardo.
Tour: Catania tra arte e musica
codice tour: GTX03
Durante il tour visiteremo alcune chiese, inizieremo da S Nicolò l'Arena e conluderemo il percorso nella grotta della chiesa di S. Gaetano. Descriveremo alcune immagini pittoriche che vanno dal
periodo bizantino all'arte barocca, dal liberty all'arte moderna. Durante il tour ascolteremo in una atmosfera suggestiva alcune arie cantate dal soprano russo Tzenia.
Tour a cura di Associaz. Grand Tour del XXI secolo | Durata circa 2 ore
Caccia al tesoro per bambini tra leggende e animali fantastici
codice tour: GTX04
La caccia al tesoro è organizzata per bambini da 4 a 13 anni. I nostri piccoli esploratori si muoveranno in tutta sicurezza nel centro storico di Catania, dove saranno raccontate leggende e simboli di animali presenti nei monumenti della città. Tutti i bambini riceveranno un regalo.
Tour dell'acqua nella Catania greco-romana
codice tour: GTX05
Il Tour delle vie dell’acqua vi condurrà tra terme, acquedotti, fontane e fiumi sotterranei nel cuore di Catania Barocca, città legata in maniera indissolubile all’elemento acqua. La guida Carmine Rapisarda, vi "immergerà" in un suggestivo viaggio tra storia, leggende ed emozioni sulle tracce del fiume Amenano, che prima del 1669 riforniva di acqua la città di Catania. della spiegazione delle terme della Rotonda, delle le terme dell'Indirizzo, i principali impianti termali pubblici di epoca romana, la fontana dei sette Canali, il fiume Amenano, l’acquedotto romano, il castellum, testimoni di una straordinaria integrazione di elementi architettonici idraulici di età romana .
.
Tour a cura di Associaz. Grand Tour del XXI secolo | Durata circa 2 ore
Tour: Il culto di Iside nella Catania romana
codice tour: GTX06
Nel tour, dove saranno rispettate tutte le norme di sicurezza anticovid, parleremo di leggende legate all'amore, del culto di Iside a Catania e del sincretismo con la festa di S. Agata; del navigium isidis, della Catania romana, dei templi, delle leggende. Tour adatto .
.
Tour a cura di Associaz. Grand Tour del XXI secolo | Durata circa 2 ore