L'escursione è di difficoltà facile. Il percorso si snoda su terreni sterrati e sentieri all'interno di un'area archeologica non attrezzata. Per tale motivo in alcuni punti potrebbe essere necessario aprirsi il passaggio tra la vegetazione fitta. Si raccomanda abbigliamento adatto ad un'escursione in natura. All'atto della prenotazione si certifica di essere nelle condizioni fisiche e di salute idonee per partecipare a questo trekking. Di seguito le caratteristiche dell'escursione:
Cosa portare
- Scarpe da trekking (consigliate)
- Giacca impermeabile
- Pranzo al sacco e acqua
N.B. In alcune escursioni, per motivi di sicurezza personale, determinate calzature o abbigliamento sono obbligatorie. In caso di dubbi è possibile contattarci via e-mail o telefono per maggiori informazioni.
Prenotazione
Per prenotare cliccare sul bottone sottostante. Per questa attività è previsto il pagamento della quota di partecipazione direttamente sul posto.
Una volta effettuata la registrazione riceverete un'e-mail automatica di conferma con tutti i dati dell'escursione. Se non doveste riceverla vi preghiamo di verificare nella cartella "spam" o di controllare che l'indirizzo e-mail che avete inserito sia corretto.
Escursione di gruppo del 30/1/2022: disposizioni Covid vigenti
In base alle disposizioni vigenti è richiesta la mascherina.
Per gli spostamenti da comuni diversi vi preghiamo di verificare la fascia di colore della regione/provincia nella settimana dell'attività e le relative disposizioni emanate.
N.B. In ossequio alle disposizioni di legge gli elenchi dei partecipanti rimangono a disposizione delle autorità sanitarie per finalità di tracciamento.
DOMANDE FREQUENTI:
Trasporto
Questa escursione non prevede servizio trasporto. Il punto di incontro è sul posto e lo spostamento avviene con mezzi propri.
In alcune escursioni per limitare il numero delle auto viene proposto il car sharing, la condivisione delle auto tra i partecipanti. In tal caso è richiesto un contributo benzina aggiuntivo di € 5/persona quale rimborso spese all'autista.
Condizioni di Cancellazioni e Annullamento
E' possibile cancellarsi gratuitamente fino a 48 ore prima del tour. Per cancellare la prenotazione preghiamo di inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per richieste di cancellazione pervenute tra 48 ore e 24 ore prima dell'inizio del tour è previsto un rimborso parziale del 50%. Per richieste di cancellazione pervenute con meno di 24 ore di anticipo e in caso di no-show, non è previsto alcun rimborso
L'escursione si tiene con un minimo di 8 partecipanti. Qualora non fosse raggiunto il minimo di iscritti o in caso di avverse condizioni meteo, il tour potrebbe essere cancellato e rinviato ad altra data. In tal caso i partecipanti che hanno effettuato il pagamento online riceveranno il rimborso dell'intera cifra versata.
Maltempo e Allerta Meteo
Le guide dello staff Hermes Sicily monitorano costantemente l'evolversi della situazione meteo nei giorni precedenti l'escursione. A causa della notevole e repentina variabilità ogni comunicazioni riguardo ad eventuali annullamenti causa maltempo viene data soltanto il pomeriggio precedente all'attività. Tutti i partecipanti vengono in tal caso avvisati tramite e-mail, sms o telefono e le eventuali quote versate vengono interamente rimborsate.
Le visite guidate in centri urbani e siti archeologici attrezzati si tengono anche in caso di pioggia (nel caso sussistanto condizioni di pericolo la soprintendenza provvede alla chiusura dei siti). Nel caso di escursioni in natura si valuta la fattibilità dell'escursione tenendo in conto della situazione meteo e della difficoltà del percorso. Precisiamo che il grado di allerta giallo, spesso indicato nei bollettini regionali giornalieri, indica spesso una situazione di avviso, al contrario delle condizioni più gravi arancione e rossa che portano necessariamente all'annullamento dell'escursione.
Tour privati
Tour privati possono essere organizzati su richiesta anche in altre date per gruppi e piccole comitive. Per maggiori informazioni e contatti consultare
questo link.