Noto antica: dal tramonto a sotto le stelle

"... e quindi uscimmo a riveder le stelle..."
Avviso: si comunica che l'evento in programma per il 19 agosto 2023 è rinviato a data da destinare
Descrizione
Questa escursione serale ci porterà nel suggestivo sito archeologico di Noto antica, l'antica città medievale distrutta dal terremoto del 1693. La visita guidata partirà all'imbrunire per approfittare del momento di maggior frescura e per ammirare i resti archeologici nella luce dorata del tramonto. La nostra guida vi accompagnerà alla scoperta della storia e dei monumenti dell'antica Noto, dalla monumentale "porta della montagna" alla torre maestra con i graffiti lasciati dai prigionieri. Ci sposteremo poi in quella che era la Piazza Maggiore dell'antica città dove ancora oggi sono visibili i resti della cattedrale, della chiesa dei Gesuiti e alcuni palazzi nobiliari.
Al termine della visita guidata raggiungeremo l'area di sosta forestale per una sosta per la cena libera al sacco. Dopo cena, quando il cielo sarà ormai buio la guida ci accompagnerà ancora in un tour tra le stelle, le costellazioni e i loro miti, approfittando anche dell'assenza di inquinamento luminoso che permetterà di ammirare al meglio il cielo stellato e la Via Lattea.
Quest'attività è realizzata in collaborazione tra Hermes Sicily Tours e l'Asd Nordic Walking di Siracusa.
Grado di difficoltà
- Difficoltà: facile
-
Durata attività: 4h circa
-
Tipologia: esperienza (visita guidata + osservazione stellare)
- Bambini: nessun limite di età.
All'atto della prenotazione si certifica di essere nelle condizioni fisiche e di salute idonee per partecipare a questo evento.
- Scarpe comode
- Lampadina tascabile
- Acqua
- Mascherina
N.B. In alcune escursioni, per motivi di sicurezza personale, determinate calzature o abbigliamento sono obbligatorie. In caso di dubbi è possibile contattarci via e-mail o telefono per maggiori informazioni.
Quota di partecipazione all'attività
- Intero: € 10
Escluse eventuali spese di prenotazione online
Per prenotare cliccare sul pulsante sottostante. Una volta prenotato si riceverà un'e-mail di conferma con i dettagli sul punto di incontro e sull'orario. Nel caso entro 12 ore non fosse arrivata l'e-mail, verificare nella cartella "spam" e, in caso contrario, contattarci a
___
Per rimanere aggiornato sugli eventi stagionali proposti da Hermes Sicily Tours, seguici tramite:
- Newsletter via e-mail: http://www.hermes-sicily.com/newsletter.htm
- Pagina Facebook: https://www.facebook.com/guidesiracusa
- Gruppo Whatsapp: inviare un'e-mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando di voler essere inseriti nel gruppo Whatsapp e specificando il numero telefonico da aggiungere.
Altre date
- Sabato 23 Luglio 2022 18:30
- Domenica 4 Luglio 2021 19:30
Powered by iCagenda