• Sito
  • Main page
  • Visite guidate
    • Visite private Siracusa
    • Visite private Ragusa
    • Visite in gruppo condiviso
    • Itinerari scolastici
    • Itinerari tematici
  • Escurs. naturalistiche
    • Escur. naturalistiche private
    • Calendario eventi stagionali
  • Escurs. archeologiche
  • Partner
    • Escursioni estive in bus
    • Escursioni sull'Etna
  • Risorse
    • Hermes Blog
    • Noleggio radioguide Whisper
  • Blog
  • Homepage blog
  • Escursioni stagionali
    • Calendario escursioni
    • Eventi passati
  • Photogallery
    • Archeo & Nature trekking

Seleziona la tua lingua

  • Italiano
  • English (UK)

Visita guidate Natale 2021 a Siracusa e Noto

Dettagli
20 Dicembre 2021

A partire dal 27 dicembre 2021 e fino al 6 gennaio 2022 le guide Hermes Sicily Tours tornano a proporre delle visite guidate di gruppo per scoprire Ortigia barocca, Siracusa archeologica e Noto.

Hermes Sicily Guides & Tours è un'agenzia di guide turistiche autorizzate operanti sulla Sicilia sudorientale. Fin dal 2005 oltre a servizi guida privati, nei periodi di alto afflusso turistico vengono anche proposte della visite guidate in gruppo condiviso (chiamate anche "tour a raccolta"), pensate per chi vuole scoprire la Sicilia con il supporto di una guida ma senza sostenere i costi di un servizio privato.

Visite guidate di gruppo a Siracusa e Noto, Natale 2021

 

Per il periodo natalizio 2021 verranno proposti 4 itinerari ed è prevista anche una promozione speciale per chi desidera abbinare la visita dell'area archeologica della Neapolis al centro storico di Ortigia.

I tour previsti sono:

  • Ortigia classic, ogni mercoledì alle 14:30
  • Parco archeologico della Neapolis, lunedì, mercoledì e venerdì alle 10:30 e giovedì alle 14:00
  • Ortigia e Castello Maniace al tramonto, ogni lunedì e venerdì alle 14:00
  • Noto barocca, ogni martedì alle 10:30

Per maggiori dettagli è possibile cliccare sui singoli tour per visionare la pagina descrittiva dalla quale è anche possibile effettuare la prenotazione.

 

Promo Natale 2021


Quest'anno Hermes Sicily Tours propone anche una promozione pensata per chi vuole scoprire sia l'area archeologica moPromozione: Visita guidata parco archeologico della Neapolis + visita guidata scontata in Ortigianumentale della Neapolis che Ortigia, il centro storico di Siracusa.

Chiunque prenoterà una delle visite guidate di gruppo al parco archeologico della Neapolis, nel periodo compreso tra il 20/12 e il 6/1 riceverà automaticamente un buono sconto del 20% per la prenotazione di uno dei tour di Ortigia in calendario.

Il programma delle visite guidate prevede diversi giorni in cui Neapolis e Ortigia vengono proposte nell'arco della stessa giornata, per agevolare quanti non soggiornano in città ed hanno programmato una giornata intera per la visita della città Aretusea.

 

 

 

 

Perchè scegliere una guida turistica Hermes Sicily Tours?

 

Tutte le guide Hermes Sicily sono abilitate a seguito degli appositi esami regionali e autorizzate allo svolgimento del ruolo di guida turistica nei centri storici, nei musei e nelle aree archeologiche della regione siciliana.

Prima ancora che un lavoro, accompagnare i visitatori è per noi una passione. Ognuna delle nostre guide non si limiterà a trasmettervi la storia e i dettagli tecnici dei luoghi visitati. Sarete accompagnati da un amico che vi farà scoprire la Sicilia cercando di trasmettervi un po' della propria passione per questa terra.

 

Perchè partecipare ad un tour di gruppo Hermes Sicily Tours?

visita guidata parco archeologico siracusaNon siamo gli unici a proporre tour di gruppo a Siracusa e Noto ma siamo stati tra i primi a farlo (operiamo fin dal 2005). In questi anni abbiamo fatto delle scelte, a volte in controtendenza rispetto al mercato, ad altre agenzie o associazioni ma che mirano sempre a fornire ai nostri ospiti la miglior esperienza possibile:

1) Le nostre visite si svolgono in piccoli gruppi: prevediamo un massimo di 15 partecipanti per ogni tour ma spesso i nostri tour sono anche più compatti. Crediamo infatti che visite guidate in gruppi di 30, 40 o più persone risultino dispersive e non consentano ai partecipanti di godere a pieno delle bellezze di un posto.

2) Le nostre visite guidate partono ad un orario prestabilito: in questi ultimi anni si sono diffusi molto in Italia i cosiddetti "tour a raccolta". Noi preferiamo definire le nostre visite "tour in gruppo condiviso". Chi partecipa prenota anticipatamente online e conosce con esattezza l'orario di partenza. E' prevista un'attesa massima di una decina di minuti in caso di partecipanti in ritardo ma con Hermes Sicily non vi capiterà mai di dover attendere decine di minuti in attesa che qualche nuovo avventore si aggiunga al gruppo per raggiugere un numero minimo.

3) Forniamo gratuitamente i dispositivi radioguida: dall'inizio della crisi dovuta al Covid abbiamo deciso di utilizzare in ausilio alle nostre visite guidate con più di 6 persone dei dispositivi radioguida. In tal modo si ha la comodità di poter ascoltare distintamente le spiegazioni date dalla nostra guida anche a diversi metri di distanza. Avrete la comodità di potervi muovere e fotografare in libertà e anche la certezza di poter mantenere in ogni momento il distanziamento sociale richiesto dalle circostanze. I ricevitori radioguida vengono forniti gratuitamente ai partecipanti. Chiediamo di portare con voi un vostro auricolare personale oppure forniamo un auricolare monouso ad un prezzo simbolico.

4) Le nostre spiegazioni non si limitano al tour che avete prenotato: durante e dopo la visita le nostre guide saranno prodighe di suggerimenti su altri luoghi che potrete visitare durante le vostre vacanze o consigli su dove mangiare e come spostarvi.

 

Se ancora non vi abbiamo convinto, l'unico modo è toccare con mano e partecipare ad un nostro tour. Vi aspettiamo presto in Sicilia!

 

Castelluccio: ambiente, commercio e simboli - Mostra a Siracusa

Dettagli
14 Dicembre 2021
  • siracusa
  • mostre
  • castelluccio
  • parco archeologico siracusa


Dal 18 dicembre 2021 al 28 febbraio 2022 si tiene al museo archeologico regionale "Paolo Orsi" di Siracusa la mostra dal titolo "Castelluccio, ambiente, commercio e simboli nella Sicilia sudorientale". La mostra è dedicata a uno dei più importanti Mostra su Castelluccio al museo archeologico di Siracusasiti archelogici dell'età del bronzo, presenti in Sicilia. Castelluccio, a pochi chilometri da Noto (SR) venne indagato alla fine del XIX secolo dall'archeologo Paolo Orsi che vi ritrovò numerosi e importanti reperti riferibili sia alla necropoli che al centro abitato. All'interno della necropoli spiccava la "tomba del principe", dotata di pilastri a tutto tondo e, purtroppo, violata in antico. L'archeologo rinvenne però anche dei portelli di chiusura tombale con incisioni simboliche che ancora oggi costituiscono uno dei simboli del museo archeologico di Siracusa. Gli scavi proseguiti poi da Giuseppe Voza portarono all'individuazione dei resti di diverse capanne, ceramica e oggetti rituali come i peculiari ossi a globuli.

Alla cultura di Castelluccio è dedicata un'ampia area all'interno del settore A del museo di Siracusa e adesso, per la conoscenza del sito, va ad aggiungersi questa mostra temporanea che vedrà esposti reperti mai mostrati al pubblico e provenienti in particolar modo dall'abitato, indagato da Giuseppe Voza, soprintendete emerito di Siracusa.

La mostra è divisa in 7 sezioni e per arricchire il panorama sull'epoca di Castelluccio l'esposizione è arricchita anche da reperti riferibili alla cultura di Capo Graziano, localizzata alle isole Eolie. Spazi appositi sono dedicati anche alla necropoli di contrada Travana a Buccheri e agli ossi a globuli con esemplari similari rinvenuti a Malta e in Puglia.

La mostra è organizzata dal parco archeologico di Siracusa in collaborazione con il parco archeologico delle isole Eolie, con quello di Leontinoi e Megara Iblea e con Heritage Malta.

La mostra sarà visitabile nei normali orari di apertura del museo di Siracusa come periodicamente ripubblicati anche nella sezione orari di apertura del nostro sito. Per ogni ulteriore informazione sugli orari occorre fare riferimento al parco archeologico di Siracusa.

Le guide Hermes Sicily non mancheranno di proporre degli eventi speciali per visitare il museo e la mostra ma anche per scoprire il sito archeologico di Castelluccio. Per rimanere aggiornati sulle proposte Hermes Sicily Guides & Tours potete visionare il nostro programma di eventi speciali nel calendario stagionale di escursioni e visite guidate o potete seguirci tramite newsletter, Facebook o Telegram.

Lucia a Siracusa - Eventi al teatro comunale

Dettagli
11 Dicembre 2021
  • siracusa
  • teatro comunale
  • concerti

Il teatro comunale di Siracusa, che finalmente, dopo un lungo periodo di fermo ha visto l'affidamento della direzione artistica, vedrà, durante il periodo natalizio, una serie di eventi parte del programma Luci a Siracusa realizzato in collaborazione con l'ASAM e con il patrocinio dell'assessorato ai beni culturali e del marchio Siracusa città di acqua e di luce, capitale della cultura. Di seguito la locandina con gli appuntamenti previsti alla struttura posta nel cuore di Ortigia.

 

Lucia a Siracusa, concerti al teatro comunale

Leggi tutto …

Inaccessibile parte dell'area archeologica della Neapolis a Siracusa

Dettagli
02 Dicembre 2021
  • siracusa
  • parco archeologico della neapolis
  • parco archeologico siracusa
  • news
  • fruibilità

Chiusuro parziale dei percorsi di visita al parco archeologico della Neapolis di SiracusaL'autunno 2021 non è cominciato nel migliore dei modi per quanti desiderano visitare l'area archeologica della Neapolis a Siracusa. Da oltre un mese, purtroppo, risulta accessibile solamente in parte il percorso di visita al sito monumentale. Agli inizi dell'autunno si è registrata la chiusura di una prima parte del percorso, quello all'interno delle grotte del Salnitro e dei Cordari, inaugurato nei mesi estivi. La visita alle grotte è stata interdetta per lavori di manutenzione ed effettivamente, sebbene fruibile, nei mesi passati non era ancora stato attrezzato uno scivolo per disabili nè ripristinato il belvedere panoramico mentre uno dei pilastri risultava ancora circondato da ponteggi. In una recente intervista rilasciata al quotidiano online Siracusa News, il direttore del parco archeologico di Siracusa ha lasciato intendere che per la riapertura sarà necessaria l'installazione di una rete (che immaginiamo possa consentire la visita anche sprovvisti di caschetto da cantiere come era necessario nei mesi estivi) e che pertanto i tempi non saranno brevi.

Leggi tutto …

  1. Il Santuario dei Santoni a Palazzolo e il culto di Cibele
  2. Armi votive in Sicilia, convegno a Siracusa e Palazzolo
  3. La tetradramma di Leontinoi donata al museo
  4. Catacombe di Siracusa: orari di apertura
  5. Le terme bizantine e i bagni di Dafne a Siracusa

Siti archeologici siciliani

Web development

Monumenti

Marketing turistico

Mostre

Video

Internet e turismo

Utilities

Eventi e Manifestazioni

Visite guidate & escursioni

Trasporti

Orari di apertura

Editoria

Archeosoftware

News

Pagina 16 di 84

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

Hermes Sicily Guide Turistiche

Hermes Sicily è un gruppo di guide turistiche operanti sulla Sicilia sudorientale. E' possibile trovare informazioni sulle visite guidate e sui tour che proponiamo sul nostro sito. Nella colonna destra di questo blog sono evidenziati gli eventi in rilievo.

Siamo orgogliosamente partner di:


partner blue750 transparent



Siracusa: Parco Neapolis
Small group tour

5 stars

Visita guidata di gruppo al parco archeologico della Neapolis di Siracusa

 

Siracusa: Parco Neapolis
Visita con guida privata

5 stars

Parco archeologico della Neapolis di Siracusa, visita privata con guida turistica ufficiale della regione siciliana


Siracusa: Parco Neapolis
Compra online i biglietti di ingresso
Biglietti di ingresso al parco archeologico della Neapolis - Compra online!


Orari di apertura dei siti culturali

Orari di apertura dei siti culturali di Siracusa e Ragusa

Tabella orari Siracusa

  • Orari di apertura Parco Archeologico di Siracusa
  • Castello Maniace e ipogeo di Piazza Duomo (Siracusa)
  • Orari Basilica S.Lucia e Caravaggio (Siracusa)
  • Orari Parco Archeologico di Leontinoi e Megara Iblea
  • Orari Castello di Donnafugata (Ragusa)
  • Orari Palazzo Nicolaci e siti museali di Noto
  • Orari del Parco archeologico di Kamarina e Cava Ispica (Ragusa)
  • Orari Parco archeologico di Catania e Valle dell'Aci
Visite guidate di gruppo in Ortigia

Argomenti del blog

  • Siti archeologici siciliani
  • Web development
  • Monumenti
  • Marketing turistico
  • Mostre
  • Video
  • Internet e turismo
  • Utilities
  • Eventi e Manifestazioni
  • Visite guidate & escursioni
  • Trasporti
  • Orari di apertura
  • Editoria
  • Archeosoftware
  • News

Cerca hotel in Sicilia

Booking.com

Ultimi post

  • Come ammirare l'eruzione dell'Etna del 2025
  • Un incontro sul Sarcofago di Adelfia al museo "Paolo Orsi" di Siracusa
  • Concerti estivi 2025 al teatro greco di Siracusa
  • La catacomba dalle 100 bocche e la grotta del carciofo di Noto antica
  • Skenè: l'Esperienza Teatrale Immersiva di Siracusa
  • I tesori di Buccheri
  • Museo archeologico Siracusa: inaugurazione settore E e convegno sugli ultimi scavi
  • La festa dell'Alveria in memoria di Noto antica
  • Che differenza c'è tra Siracusa e Ortigia?
  • L'eroe classico in mostra a Siracusa a Palazzo Bellomo


Archaeology Travel Partner
  • Chi siamo
  • Resellers
  • Lavora con noi
  • Sitemap
  • Newsletter
  • Privacy &amp Cookie policy
  • Termini &amp condizioni
  • Credits
  • Disclaimer

Contatti

  • email info@hermes-sicily.com

Seguici

    
Hermes Sicily Tours, Archeologia e Turismo © 2005 - - P.Iva 01762030896
Testi ed immagini, ove non diversamente indicato sono proprietá di Hermes Sicily Archeologia & Turismo. Tutti i diritti riservati. | Accedi - Logout